Home > Iniziative di promozione: DielmoOpenLiDAR

Iniziative di promozione: DielmoOpenLiDAR

Pochi giorni fa ho parlato degli sforzi in materia di gestione dei dati LIDAR, così oggi mi passa una dichiarazione formale che ha pubblicato Dielmo 3D SL

DielmoOpenLiDAR: nuovo software gratuito per la gestione dei dati LIDAR

Per più di 5 anni Dielmo 3D di SL ha lavorato sul software di sviluppo per l’elaborazione di dati LIDAR, usarlo internamente per la produzione di modelli digitali del terreno (DTM) a numerosi progetti, una maggiore qualità e precisione nei prodotti finali offerti rispetto al momento disponibili software commerciale sul mercato.

Fino a poco tempo, la nostra intenzione è stata la ridisegnare il nostro software per l’elaborazione dei dati LiDAR, fin dall’inizio, al fine di diventare un software commerciale finalizzata a provider di dati, tuttavia, con l’aiuto del CIT abbiamo deciso di prendere l’iniziativa di sviluppare un nuovo software gratuito per elaborazione dati LiDAR orientata utente finale, in confronto alla linea più tradizionale focalizzata sulla software commerciale.

Infine, con l’aiuto del Dipartimento delle Infrastrutture e dei Trasporti della Generalitat Valenciana (CIT), abbiamo deciso di prendere l’iniziativa di creare DielmoOpenLiDAR (maggiori informazioni e download a http://www.dielmo.com/dielmoopenlidar.php).

DielmoOpenLiDAR è un software gratuito con licenza GNU GPL base di gvSIG per la gestione dei dati LiDAR. Finora abbiamo sviluppato un driver per l’accesso ai dati LiDAR in gvSIG. Questo driver è la base per la movimentazione in diversi formati standard in modo tale da consentire gvSIG con gli strumenti di base che consentono agli sviluppatori di lavorare con i dati LIDAR nel modo più trasparente e semplice dei dati. D’altra parte, permette anche gvSIG gli utenti aprono i dati LiDAR originali (LAS e BIN), visualizzarli sovrapponevano ad altre informazioni geografiche, consultare i valori originali di ciascun punto e modificarli.

Una volta stabilita la base di dati LiDAR sviluppi legati a gvSIG, la fase successiva sarà quella di sviluppare tutti gli strumenti necessari per fare un trattamento con gvSIG dati LiDAR completi. Da un lato si attuerà gvSIG con algoritmi di calcolo automatici e applicare in secondo luogo la modifica manuale per consentire risultati del controllo di qualità. Dalle materie prime siamo riusciti a produrre nella seconda fase del progetto, la terza fase consiste sviluppare strumenti intelligenti per la creazione di nuovi prodotti finali a valore aggiunto.

Con lo sviluppo di questo software gratuito per la gestione dei dati LiDAR, Dielmo 3D si propone di portare l’utilizzo della tecnologia LiDAR per gli utenti GIS standard e la comunità scientifica, al fine di estendere il suo utilizzo. Inoltre, la tendenza attuale è che diventano disponibili sempre più dati LiDAR coprono grandi distese di territorio e in pochi anni tutte queste informazioni saranno liberi per chiunque di accedervi. Ad esempio, vi sono attualmente dati LIDAR disponibile in tutto il Paese Basco e sono disponibili attraverso il Consiglio provinciale di Gipuzkoa e del Servizio Mappatura del Dipartimento dell’Ambiente e della pianificazione territoriale del governo basco.

 

 

Leave a Reply

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.